ABBAZIA
La cantina
Il nome della cantina proviene appunto dall’antico monastero benedettino, risalente al XII secolo, edificato sulle fondamenta di un tempio romano del IX secolo dedicato a Giove. All’interno si trovano i più antichi bassorilievi del Sud del Piemonte raffiguranti animali mitologici e rappresentazioni delle prime coltivazioni dell’uva Moscato.

CANTINA
Da generazioni a generazioni
Dopo molte generazioni la famiglia Santero è orgogliosa di possedere e gestire ancora oggi questa cantina, patrimonio di grande rilevanza storica e culturale.
Nel corso degli anni nulla è cambiato: sempre la stessa immutata passione per il vino, l’amore per la natura, l’impagabile esperienza nella lavorazione delle uve, l’incommensurabile pazienza che parte dalla terra per arrivare alla tavola; conoscere l’uva passeggiando tra i filari, comunicare con la natura per comprendere fino in fondo l’essenza della materia prima, capire come ottenere il migliore risultato partendo dall’origine.
